Smart Working: la nuova forma di dialogo - part 1/2
Continuano le nostre interviste sullo Smart Working. Questa volta ci siamo dedicati ad Hermien van Triest, Programme Director Smart Working del Ministero degli Esteri olandese. Ciao Hermien, benvenuta...
View ArticleIl ruolo della fiducia nello Smart Working - part 2/2
Continuano le nostre interviste sullo Smart Working. Questa volta ci siamo dedicati ad Hermien van Triest, Programme Director Smart Working del Ministero degli Esteri olandese. Leggi la prima parte...
View ArticleLo Smart Working per Arnold Struik - part 1/2
Continuano i nostri incontri con il mondo dello Smart Working. Questa volta abbiamo intervistato Arnold Struik, Director Marketing & Design di Ahrend. Ciao Arnold, benvenuto su Spremute Digitali....
View ArticleLo Smart Working Per Arnold Struik - Part 2/2
Continuano i nostri incontri con il mondo dello Smart Working. Questa volta abbiamo intervistato Arnold Struik, Director Marketing & Design di Ahrend. Leggi la prima parte dell'intervista qui. Con...
View ArticleSmart Working: come cambia la cultura aziendale - part 1/2
Ecco la nostra nuova intervista sullo Smart Working. Questa volta abbiamo incontrato Frans van Rooij e Dideke Ros. Entrambi collaborano con l’olandese Performance Consulting e hanno esperienze in...
View ArticleSmart Working e ruolo del manager - part 2/2
Continuano i nostri incontri sullo Smart Working. Ecco la seconda parte dell'intervista a Frans van Rooij e Dideke Ros. Entrambi collaborano con l’olandese "Performance Consulting" e hanno esperienze...
View ArticleKoen Lukas Hartog presenta The Smart Working Book
Tra gli highlights via Periscope della serata di presentazione di #TheSwBook, eBook sullo Smart Working in italiano, l'intervento introduttivo di Koen Lukas Hartog (CNO Seedble). Trovi l'eBook...
View Article3 tips per l’implementazione dello smart working
Molte organizzazioni (aziende profit e no-profit) sono tuttora convinte che l’adozione e l’implementazione di un approccio smart working possa essere la soluzione più adatta per competere sul mercato....
View ArticleCos'è lo Smart Working secondo te?
Martedì 20 Ottobre ci sarà il convegno: Smart Working: Scopriamo le carte, organizzato dal Politecnico di Milano. Noi di Seedble ci saremo ovviamente. Stiamo, nell'ambito del nostro Roadshow,...
View ArticleLinkedIn: cambiano le community
Le community sono gli spazi virtuali migliori per avviare e stimolare una discussione, per aggiornare i colleghi o i partner con news rilevanti, o semplicemente per chiedere informazioni e porre...
View ArticlePerché implementare lo Smart Working?
Nella prossima settimana faremo altre tappe del nostro Smart Working Roadshow. Grazie ai workshop gratuiti condividiamo la nostra esperienza e la nostra visione sullo smart working con casi pratici ed...
View ArticleIl Lavoro Agile e i Robot
L'8 Dicembre 2015, il consiglio scientifico per le politiche del governo olandese (Wetenschappelijke Raad voor het Regeringsbeleid - WRR) ha pubblicato un report sull'impatto dei robot nel mondo del...
View ArticleLo Smart Manager nel mondo digitale
L’abilità in ambienti digitali, la conoscenza delle tecnologie di comunicazione e informazione, la capacità di sfruttare al massimo le applicazioni e le piattaforme disponibili sono aspetti rilevanti...
View ArticleLavorare per obiettivi: gli OKR
Nello Smart Working il manager moderno guida un team di professionisti e gestisce le risorse coinvolte. Il manager moderno facilita e aiuta i suoi collaboratori, consapevole che la conoscenza diffusa...
View ArticleIl cervello non accetta il capo che comanda
Una realtà oggettiva non esiste. Due persone presenti alla stessa riunione spiegheranno la medesima decisione in maniera completamente diversa. E non perché uno di loro voglia deliberatamente...
View Article7 Tips per rendere produttivo il tuo lavoro agile
Essere uno smart worker vuol dire che il datore di lavoro ti ha dato la libertà di gestire le tue attività lavorative nel miglior modo possibile determinando dove, come e quando. Con le condizioni...
View ArticleVoys: azienda smart working senza manager
Da 10 anni Voys cerca di “rendere un po’ più bello il mondo della comunicazione”. Questo è l’obiettivo e la mission aziendale. Ormai Voys ha 7.500 clienti, si tratta di aziende in Olanda, Belgio e Sud...
View ArticleHolacracy: un nuovo sistema di management
Nel 2015 Brian J. Robertson ha pubblicato il suo libro “Holacracy”. Holacracy, ovvero Olocrazia, rappresenta l’alternativa per il management tradizionale (top-down) che risulta non sufficientemente...
View ArticleHolacracy: una nuova struttura organizzativa
Nel 2015 Brian J. Robertson ha pubblicato il suo libro "Holacracy". Holacracy rappresenta l’alternativa per il management tradizionale (top-down) che risulta non più sufficientemente agile in presenza...
View ArticleHolacracy: il processo di governance
“If we can agree that the economic problem of society is mainly one of rapid adaptation to changes in the particular circumstances of time and place, it would seem to follow that the ultimate decisions...
View Article